lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato |
|
---|---|---|---|---|---|---|
Mattino | 11.00 - 13.00 | 11.00 - 13.00 | ||||
Pomeriggio |
Tel. 0735 794371 - 373
La richiesta deve essere effettuata in caso di variazioni al contenuto della concessione o della consegna effettuata per usi pubblici ad altre Pubbliche Amministrazioni come ad esempio nei casi in cui debbano essere effettuati lavori o della consegna effettuata per usi pubblici ad altre pubbliche amministrazioni.
Il Modello Domanda D3 ha quale presupposto l'aver già presentato il Modello Domanda D1 nelle versioni approvate con Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Pertanto, nel caso in cui non si sia provveduto alla presentazione del Modello Domanda D1 e si intenda variare la concessione/consegna, è necessario presentare contestualmente il Modello Domanda D1 e il Modello Domanda D3 rappresentativi, rispettivamente, della concessione/consegna in essere e delle variazioni che si intendono apportare alla stessa.
I dati amministrativi e geometrici, da fornire con le modalità indicate nelle rispettive guide alla compilazione, devono consentire all'Amministrazione la puntuale conoscenza della concessione/consegna già in essere. I dati saranno mantenuti nel S.I.D. (Sistema Informativo Demanio marittimo) anche in caso di diniego della domanda di variazione, nonché delle variazioni che si intendono richiedere sulla stessa.
Per la proposizione della domanda in esame è necessario far riferimento ai dati relativi alla concessione/consegna che si intende modificare contenuti nel Modello Domanda D1. In ragione di ciò l'Amministrazione concedente rilascia copia, su supporto informatico o cartaceo del Modello Domanda D1 a suo tempo presentato.
Per conoscere importi e modalità di versamento dei diritti di segreteria consultare questa pagina
Ai sensi dell'art. 2 comma 9bis della Legge n. 241/1990 si rende noto che, in caso di inerzia nella conclusione del presente procedimento, titolare del potere sostitutivo è il Dirigente (cliccare sul link corrispondente alla descrizione del "Settore" in alto, in questa stessa scheda).
Solo in caso di inattivazione del Dirigente, procederà in sostituzione il Segretario Generale (secondo le modalità indicate nello specifico avviso).