0735/794562 - 794502
Il nuovo servizio dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) permette di scaricare 14 diverse tipologie di certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, direttamente dal proprio computer/PC e senza bisogno di recarsi allo sportello.
I Certificati che si possono ottenere sono:
Anagrafico di nascita
Anagrafico di matrimonio
di Cittadinanza
di Esistenza in vita
di Residenza
di Residenza AIRE
di Stato civile
di Stato di famiglia
di Stato di famiglia e di stato civile
di Residenza in convivenza
di Stato di famiglia AIRE
di Stato di famiglia con rapporti di parentela
di Stato Libero
Anagrafico di Unione Civile
di Contratto di Convivenza
I certificati scaricati da ANPR possono essere rilasciati anche in forma contestuale (ad esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato).
ATTENZIONE
Attualmente (gennaio 2023) vengono rilasciati solo certificati in carta libera per i quali è obbligatorio specificare il motivo di esenzione dal bollo.
Per ottenere i certificati è necessario autenticarsi con le proprie credenziali SPID o CIE - Carta di Identità Elettronica o con CNS - Carta Nazionale dei Servizi all’interno dell’area dedicata ai servizi al cittadino sul sito dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione residente.
E' quindi possibile richiedere un certificato per se stessi oppure per un membro del proprio nucleo famigliare. Se la richiesta è per un familiare, allora verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato.
Il servizio, inoltre, consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato “file.pdf” o riceverlo via “e-mail”.
Accedi al
PORTALE DEI CITTADINI
Sono esenti dal pagamento dell'imposta di bollo tutti i certificati che, per legge, sono già esenti e, fino al 31 dicembre 2022, anche quelli che prevedono l'applicazione dell'imposta di bollo (art. 62, comma 3, del CAD - Codice dell'Amministrazione Digitale).
Attenzione, nel 2023 non è stata confermata l'esenzione dal pagamento dell'imposta di bollo di questi certificati digitali, pertanto attualmente vengono rilasciati solo certificati in carta libera per i quali è obbligatorio specificare il motivo di esenzione dal bollo.
I certificati anagrafici hanno una validità di 3 mesi.
I Servizi Demografici si occupano principalmente dell’iscrizione, registrazione, modifica e cancellazione dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti ad essi collegati all’interno del territorio comunale.