Servizio di consultazione via internet presso la Biblioteca Comunale

 
 
 
 
 
 
 

Descrizione

 

Servizio di accesso ad internet all'interno della Biblioteca comunale multimediale, nell'area appositamente predisposta.

 

Modalità di presentazione

 

Il pubblico accesso al servizio Internet è garantito a tutti gli iscritti che abbiano compilato l'apposito modulo. L'accesso al servizio può avvenire previa prenotazione, anche telefonica.

Ciascun iscritto può prenotare sino ad 1 (una) ora al giorno.
Ad ogni sessione occorre firmare l'apposito registro che documenta il giorno, l'ora, i dati personali e l'assunzione delle responsabilità che derivano dal collegamento ad Internet.

Gli utenti minorenni possono accedere al servizio previa autorizzazione scritta di un genitore o di chi ne fa le veci (assenso che dovrà essere rinnovato annualmente).

È disponibile il solo servizio di consultazioni World Wide Web .
A fronte di accertate violazioni a queste e alle altre norme del Regolamento, il Responsabile della Biblioteca ha facoltà di revocare immediatamente l'accesso al servizio dell'utente responsabile delle violazioni.

Documenti necessari: documento d'identità valido.

 

Costi e validità

 
 

Tempi di risposta

 

Immediato (previa iscrizione)

 

Ai sensi dell'art. 2 comma 9bis della Legge n. 241/1990 si rende noto che, in caso di inerzia nella conclusione del presente procedimento, titolare del potere sostitutivo è il Dirigente (cliccare sul link corrispondente alla descrizione del "Settore" in alto, in questa stessa scheda).

 

Solo in caso di inattivazione del Dirigente, procederà in sostituzione il Segretario Generale (secondo le modalità indicate nello specifico avviso).

 

Note aggiuntive

 
 

Normativa di riferimento

 

L'accesso ad Internet è disciplinato da un apposito regolamento, che può essere visionato all'interno della pagina dedicata alla Biblioteca comunale o in quella relativa ad i Regolamenti comunali.

 

Modulistica