Controllo e manutenzione caldaie - orari e temperature per il riscaldamento

 
 
 
 
 
 
 

Descrizione

 

Da ottobre 2015 il Comune di San Benedetto del Tronto ha avviato la campagna d'ispezione sugli impianti termici riferita ai bienni di autocertificazione 2009/2010, 2011/2012 , 2013/2014 cosi come prorogato fino al 30/06/2016 affidando il servizio ad un soggetto esterno individuato a seguito di pubblicazione di bando (ditta Itambiente S.r.l. ), effettuando le verifiche fino a giugno 2018

 

In data 1° luglio 2019, fascicolo n. 153, è stata sottoscritta la Convenzione tra questo Ente e l'Azienda Multi Servizi per le attività ad oggetto "LEGGE REGIONALE N. 19/2015 PER IL CONTROLLO DEGLI IMPIANTI TERMICI DEGLI EDIFICI - ATTRIBUZIONE DELLE FUNZIONI AMMINISTRATIVE E DI CONTROLLO ALLA SOCIETA’ PARTECIPATA MULTI SERVIZI SPA".

 

Pertanto  in attesa della gestione informatica del catasto unico Regionale degli impianti termici di cui all’art. 12 della L.R. 19/2015, l'acquisto del Bollino Verde dovrà essere effettuato, dall'11 luglio 2019 per il territorio del Comune di San Benedetto del Tronto (AP), direttamente ed esclusivamente all'Azienda Multi Servizi con le modalità già comunicate ai manutentori/installatori con nostra nota prot. 45558 del 9.07.2019.

 

Analogamente, dall'11 luglio 2019, anche la restituzione cartacea degli allegati previsti dalla normativa vigente dovrà essere effettuata esclusivamente all'Azienda Multi Servizi, Via Mamiani n. 29 - 63074 San Benedetto del Tronto (AP).

 

Per quanto riguarda le disposizioni relative all'accensione degli impianti di climatizzazione invernale:

 

il riscaldamento, nel Comune di San Benedetto del Tronto, può rimanere accesso dal 1° novembre al 15 aprile, nei limiti di 12 ore giornaliere (Allegato A - D.P.R. n. 412/1993). 
Per situazioni climatiche particolari che giustifichino l'accensione prima del 1° novembre e dopo il 15 aprile, e comunque per non più di 6 ore giornaliere, è necessario un provvedimento del Comune. 
La temperatura media dell'aria nei diversi ambienti di ogni singola unità immobiliare non può superare di norma i 20° C. (+ 2° di tolleranza).

San Benedetto del Tronto appartiene alla zona climatica D (gradi giorno 1593).

 

Modalità di presentazione

 

La responsabilità delle verifiche spetta direttamente ai Comuni con popolazione superiore ai 40.000 abitanti ed alle Province competenti per territorio per i Comuni con meno di 40.000 abitanti. 

 

Costi e validità

 
 

Tempi di risposta

 

Ai sensi dell'art. 2 comma 9bis della Legge n. 241/1990 si rende noto che, in caso di inerzia nella conclusione del presente procedimento, titolare del potere sostitutivo è il Dirigente (cliccare sul link corrispondente alla descrizione del "Settore" in alto, in questa stessa scheda).

 

Solo in caso di inattivazione del Dirigente, procederà in sostituzione il Segretario Generale (secondo le modalità indicate nello specifico avviso).

 

Note aggiuntive

 

Pagina web regionale sugli impianti termici

 

Le operazioni di controllo e manutenzione dell'impianto termico devono essere eseguite da ditte abilitate secondo la periodicità indicata dal manutentore; i controlli sull’efficienza energetica RCEE si devono effettuare con cadenza  quadriennale  per gli impianti fino a 100 kW con l'applicazione del bollino verde.

 

I Comuni sopra i 40mila abitanti sono tenuti ad effettuare le verifiche sul rispetto di questi adempimenti.

 

La manutenzione

Gli installatori per i nuovi impianti e i manutentori per gli impianti esistenti devono dichiarare esplicitamente al committente o all'utente, in forma scritta, quali siano le operazioni di controllo e manutenzione di cui necessita l'impianto e con quale frequenza queste operazioni vanno effettuate.

Al termine delle operazioni di controllo, il manutentore deve redigere e sottoscrivere il Rapporto di controllo dell’Efficienza Energetica RCEE o DAM in tre copie di cui una è trattenuta dal manutentore stesso e una è rilasciata al responsabile dell’impianto (l’utente) che la allega al libretto di impianto fino all'attivazione del CURMIT. 

Entro la scadenza prevista (4 anni per gli impianti sotto i 100 kW) deve essere eseguita un nuove RCEE allegando di nuovo il “segno identificativo” (Bollino) istituito dalla Regione per coprire i costi delle ispezioni degli impianti termici, quello che una volta si chiamava “bollino verde”: esso è fornito dal manutentore che ne anticipa il costo facendosi poi rimborsare dall’utente.

 

 

Normativa di riferimento

 
 

Modulistica