lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato |
|
---|---|---|---|---|---|---|
Mattino | 10.00 - 13.00 | 10.00 - 13.00 | 10.00 - 13.00 | 10.00 - 13.00 | 10.00 - 13.00 | |
Pomeriggio | 15.30 - 17.30 |
Si precisano gli orari di erogazione dei biglietti del totem tagliacode:
lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato |
|
---|---|---|---|---|---|---|
Mattino | 09.00 - 13.00 | 09.00 - 13.00 | 09.00 - 13.00 | 09.00 - 13.00 | 09.00 - 13.00 | |
Pomeriggio | 16.00 - 18.00 | 16.00 - 18.00 |
lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato |
|
---|---|---|---|---|---|---|
Mattino | 10.00 - 13.00 | 10.00 - 13.00 | 10.00 - 13.00 | 10.00 - 13.00 | 10.00 - 13.00 | |
Pomeriggio | 16.00 - 18.00 |
Tel. 0735 794423
e-mail: residenza.anagrafe@comunesbt.it
Gli interessati residenti o dimoranti fuori comune, possono inoltrare una domanda per ottenere il rilascio della certificazione indicando con precisione e chiarezza tutti gli elementi necessari all'ufficio per evadere la richiesta nonchè l'uso dell'atto.
Richiesta effettuata secondo le modalità previste.
Si precisa che per ricevere la certificazione è necessario comunque fornire all'ufficio competente (anche tramite spedizione) una busta affrancata con l'indicazione dell'indirizzo a cui inviare la risposta.
Diritti di segreteria:
1 marca da bollo da € 16,00 (se non è prevista l'esenzione in base all'uso)
15 giorni
Ai sensi dell'art. 2 comma 9bis della Legge n. 241/1990 si rende noto che, in caso di inerzia nella conclusione del presente procedimento, titolare del potere sostitutivo è il Dirigente (cliccare sul link corrispondente alla descrizione del "Settore" in alto, in questa stessa scheda).
Solo in caso di inattivazione del Dirigente, procederà in sostituzione il Segretario Generale (secondo le modalità indicate nello specifico avviso).
Gli interessati debbono mettersi in contatto telefonicamente con l'Ufficio indicato, per concordare le modalità di rilascio.
Alla domanda di rilascio della certificazione deve essere allegata una busta affrancata (per l'invio della certificazione), le marche da bollo e l'importo relativo ai diritti comunali.
I certificati sono normalmente rilasciati in bollo. In caso di uso del certificato per cui è prevista l'esenzione dall'imposta di bollo, devono essere indicati nella richiesta sia l'uso che l'articolo di legge che prevede l'esenzione.