lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato |
|
---|---|---|---|---|---|---|
Mattino | 10.00 - 13.00 | 10.00 - 13.00 | 10.00 - 13.00 | 10.00 - 13.00 | 10.00 - 13.00 | |
Pomeriggio | 15.30 - 17.30 |
Attenzione : attualmente si erogano i servizi per appuntamento:
www.comunesbt.it/Home-Page/Richiesta-appuntamenti-con-gli-uffici
Per coloro i quali si dovessero presentare senza prenotazione, è attivo il totem tagliacode. Gli utenti che effettuano la prenotazione hanno la priorità.
Si precisano gli orari di erogazione dei biglietti del tagliacode:
lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato |
|
---|---|---|---|---|---|---|
Mattino | 10.00 - 13.00 | 10.00 - 13.00 | 10.00 - 13.00 | |||
Pomeriggio |
0735 794584
Si precisa che attualmente gli uffici aperti al pubblico su appuntamento sono solo quelli della sede centrale di Viale A. De Gasperi, 124 (gli uffici della Delegazione di Porto D'Ascoli sono chiusi a causa dell'emergenza COVID da marzo 2020).
I cittadini extracomunitari residenti nel Comune di San Benedetto del Tronto, ai sensi dell'art. 7, co. 3, del DPR 30/05/1989, n. 223, hanno l'obbligo di rinnovare all'ufficiale d'anagrafe la dichiarazione di dimora abituale nel Comune entro 60 giorni dal rinnovo del permesso o carta di soggiorno, corredata dal
documento medesimo.
Il rinnovo della dichiarazione può essere effettuato direttamente allo sportello dove l'operatore provvederà alla compilazione della dichiarazione allegando una copia del permesso o carta di soggiorno rinnovato che dovrà essere esibito in originale.
In alternativa, la dichiarazione può essere presentata secondo le modalità previste.
10 minuti allo sportello
Ai sensi dell'art. 2 comma 9bis della Legge n. 241/1990 si rende noto che, in caso di inerzia nella conclusione del presente procedimento, titolare del potere sostitutivo è il Dirigente (cliccare sul link corrispondente alla descrizione del "Settore" in alto, in questa stessa scheda).
Solo in caso di inattivazione del Dirigente, procederà in sostituzione il Segretario Generale (secondo le modalità indicate nello specifico avviso).
Se non si provvede e rinnovare la dichiarazione di dimora abituale, trascorsi 6 mesi dalla scadenza del permesso o carta di soggiorno si incorre nella cancellazione anagrafica.