San Benedetto del Tronto - Acquaviva Picena - Carassai
Cossignano - Cupra Marittima - Grottammare - Massignano
Monsampolo del Tronto - Montalto delle Marche
Montefiore dell'Aso - Monteprandone - Ripatransone
Avviso per l'assegnazione in via sperimentale di contributi economici destinati a persone con disabilità inseriti in percorsi residenziali con progetti "Dopo di Noi"
Proponente: Ambito Territoriale Sociale n. 21
Ente capofila : Comune di San Benedetto del Tronto
Scadenza presentazione: 31/12/2025
Responsabile del procedimento: Dott.ssa Maria Simona Marconi
Le domande per accedere agli interventi saranno valutate in ordine cronologico in base alla data di
protocollo del comune di San Benedetto del Tronto ( Capofila ATS 21), seguendo le seguenti fasi:
Verifica requisiti di accesso: il personale preposto all’istruttoria dell’ufficio di piano, effettuerà la verifica dei
requisiti di accesso. Verificherà la presenza dell’ipotesi progettuale al fine dell’assegnazione teorica della
quota del Fondo Dopo di Noi.
Valutazione multidimensionale (come da deliberazioni Regione Marche ): se la domanda soddisfa i requisiti
di accesso, verrà effettuata la valutazione multidimensionale da parte dalle Unità Multidisciplinari per l’Età
Adulta (UMEA) e dai dipartimenti di Salute Mentale (DSM) operanti nell’ambito delle Unità Operative Sociali
e Sanitarie (U.O.Se.S)attraverso la quale:
1. verranno analizzate, le diverse dimensioni del funzionamento della persona con disabilità nelle aree
della cura della propria persona, inclusa la gestione di interventi terapeutici; mobilità; comunicazione ed altre attività cognitive; attività strumentali e relazionali della vita quotidiana.
2. verrà rilevata la condizione familiare, abitativa e ambientale.
3. verranno indagate le aspettative e i bisogni di emancipazione dal contesto familiare e/o dai servizi
residenziali dell’interessato e dei congiunti.
"All'interno della documentazione scaricabile è disponibile tutto il materiale necessario per partecipare all’Avviso pubblico."