San Benedetto del Tronto - Acquaviva Picena - Carassai
Cossignano - Cupra Marittima - Grottammare - Massignano
Monsampolo del Tronto - Montalto delle Marche
Montefiore dell'Aso - Monteprandone - Ripatransone
Si informa la gentile cittadinanza che a causa di lavori di manutenzione/ristrutturazione all'interno degli uffici dell’ ATS 21, potrebbero verificarsi disguidi temporanei nei servizi offerti, nelle linee telefoniche sotto riportate:
- Interruzioni nei servizi telefonici assegnati a questi numeri: 0735 794341 – 0735 794238
Il corso si terrà dall' 8 Marzo al 5 Aprile, interamente gratuito.
Il corso è rivolto a tutte le persone interessate ad avvicinarsi al mondo dell'affido familiare, inclusi aspiranti affidatari, assistenti sociali, educatori e operatori sociali, con l'obbiettivo di fornire ad esse le competenze pratiche richieste, le risorse emotive e psicologiche necessarie per un percorso positivo e protettivo per il bambino e la famiglia.
Il corso è strutturato in 4 moduli.
Convegno "Smartphone e protezione dei minori: sensibilizzazione e prevenzione" si terrà giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 21:00 presso il Teatro Sperimentale di Ancona.
EVENTO FORMATIVO - MARTEDI' 11 FEBBRAIO 2025 DALLE ORE 9 ALLE ORE 13- Hotel Villa Picena - Colli del Tronto (AP)
L'evento è diviso in due sessioni:
La prima sessione dal titolo "Vivere a lungo , Vivere bene: promuovere la longevità tra pratiche collaborative e nuove politiche per l'invecchiamento " presentata con Lezione Magistrale dalla Prof.ssa Maino Franca;
La seconda sessione dal titolo : "Pilole" di salute e benessere;
Vi sarà l'intervento dal titolo "L'arte supera il tempo" a cura del Prof. Stefano Papetti Direttore Musei Civici di Ascoli Piceno;
EVENTI FORMATIVI ONLINE SULL'EDUCAZIONE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE DEL SISTEMA INTEGRATO 0-6 PICENO
INVITO A PARTECIPARE AI GENITORI, AI COORDINATORI PEDAGOGICI, AGLI EDUCATORI E AGLI INSEGNANTI
Come da programma l'incontro formativo online, realizzato in collaborazione con la "Scuola dei 1000 giorni" del "Melograno", a supporto della genitorialità e del personale educativo e insegnante dei nidi, centri infanzia, sezioni primavera e scuole dell'infanzia dell'intera provincia picena, dalla rilevazione dei bisogni formativi da parte dei coordinatori pedagogici 0-3 e 3-6 dei 4 CPT 0-6 del rinnovato "Protocollo cpt 0-6 d'interambito piceno" dei 4 Ambiti Territoriali Sociali 21, 22, 23, 24.
Nella data dell'11 febbraio 2025 dalle ore 16.30 alle ore 18,30 si approfondirà il tema su " I sì e i no che aiutano a crescere-La relazione educativa tra regole e promozione dell'autonomia nei bambini 0-6 anni".
Relatrice dell' incontro la dott.ssa Eleonora Palmieri, psicologa, pedagogista, neuropsicomotricista, specialista Itard, già docente dello scorso corso di formazione "Conoscere per promuovere lo sviluppo motorio-prassico e linguistico del bambino nel sistema integrato 0-6 piceno".
EVENTI FORMATIVI ONLINE SULL'EDUCAZIONE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE DEL SISTEMA INTEGRATO 0-6 PICENO
INVITO A PARTECIPARE AI GENITORI, AI COORDINATORI PEDAGOGICI, AGLI EDUCATORI E AGLI INSEGNANTI
In programma due imperdibili incontri formativi online, realizzati in collaborazione con la "Scuola dei 1000 giorni" del "Melograno", a supporto della genitorialità e del personale educativo e insegnante dei nidi, centri infanzia, sezioni primavera e scuole dell'infanzia dell'intera provincia picena, dalla rilevazione dei bisogni formativi da parte dei coordinatori pedagogici 0-3 e 3-6 dei 4 CPT 0-6 del rinnovato "Protocollo cpt 0-6 d'interambito piceno" dei 4 Ambiti Territoriali Sociali 21, 22, 23, 24.
Proseguirà anche nel 2025 il progetto “Equilibrio e movimento per la salute” che ha coinvolto, nel 2024, più di 200 persone tra chi ha frequentato regolarmente e chi ha frequentato occasionalmente le lezioni.
Il progetto consiste in un corso gratuito di ginnastica posturale organizzato dall’Unione Sportiva Acli Marche Aps in col sostegno della Fondazione Nazionale delle Comunicazioni e del Comune di Grottammare, assessorati alla salute e al benessere e inclusione.
Il corso, a cui è ancora possibile iscriversi e che va avanti ininterrottamente dal 2019 si svolge ogni martedì e giovedì dalle 8,30 alle 9,30 presso la pista di pattinaggio Angels in via Salvo D’Acquisto a Grottammare.
Nel 2024 sono state inserite alcune nuove attività nel progetto, come la pratica regolare di taijiquan e qigong.