Progetto "CONTATTI-AMO-CI" - "PRENDERSI CURA DI CHI CURA... IN CONTESTI SOCIO-ASSISTENZIALI"

Da una collaborazione con l'Associazione "Iris Insieme a te" al fine di fornire ai cargiver i più opportuni consigli per la cura e l'assistenza della persona anziana

 
 
 
 
 

 

Nell'ambito delle iniziative attuate per il più ampio Progetto "Prendersi cura di chi cura" prende il via il Progetto "Contattiamoci", nato dalla collaborazione tra ATS 21 e l'Associazione "Iris insieme a te", al fine di fornire ai cargiver i più opportuni consigli per la cura e l'assistenza delle persone anziane, propone 11 mini video realizzati da professionisti e operatori nei servizi sanitari e socio-sanitari. 

 

 

 
 
 
 
Approfondimenti
AVVISO IMPORTANTE - Lavori in corso

17 marzo 2025

AVVISO IMPORTANTE - Lavori in corso

Si informa la gentile cittadinanza che a causa di lavori di manutenzione/ristrutturazione all'interno degli uffici dell’ ATS 21, potrebbero verificarsi disguidi temporanei nei servizi offerti, nelle linee telefoniche sotto riportate:


- Interruzioni nei servizi telefonici assegnati a questi numeri: 0735 7943410735 794238

 

13 marzo 2025

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DI PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA PER I COMUNI DELL'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE 21

 

PROPONENTE: Ambito Territoriale Sociale 21

ENTE CAPOFILA: Comune di San Benedetto del Tronto

INIZIO PUBBLICAZIONE: 13.03.2025

SCADENZA PRESENTAZIONE:14.04.2025

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Dott.ssa Maria Simona Marconi  

 
APPROCCIO E PRATICHE NELL'AFFIDO FAMILIARE DI MINORI - Corso gratuito

04 marzo 2025

APPROCCIO E PRATICHE NELL'AFFIDO FAMILIARE DI MINORI - Corso gratuito

Il corso si terrà dall' 8 Marzo al 5 Aprile, interamente gratuito.

 

Il corso è rivolto a tutte le persone interessate ad avvicinarsi al mondo dell'affido familiare, inclusi aspiranti affidatari, assistenti sociali, educatori e operatori sociali, con l'obbiettivo di fornire ad esse le competenze pratiche richieste, le risorse emotive e psicologiche necessarie per un percorso positivo e protettivo per il bambino e la famiglia.

 

Il corso è strutturato in 4 moduli.