Turismo
Per chi voglia conoscere lo splendido territorio di questa zona d'Italia non c'è niente di meglio di una vacanza tra i colori, i profumi, i prodotti tipici che la costa e l'entroterra racchiudono, offrendo la possibilità di escursioni a piedi o in bicicletta, lungo il mare o in montagna, tra buona cucina, ottimi vini, spacci aziendali di importanti marchi e suggestive manifestazioni culturali.
Tutte le informazioni utili si possono trovare visitando il sito tematico sul turismo di San Benedetto del Tronto.
29 luglio 2021
Organizzato dall’assessorato alle attività produttive, il concerto è gratuito con prenotazione obbligatoria
09 luglio 2021
I lavori finanziati dalla Regione Marche, a fine anno partiranno altri interventi
29 giugno 2021
Per entrambi la scadenza è fissata al 30 settembre
23 giugno 2021
Ordinanza della Polizia Municipale per consentire di rimanere negli stalli di carico e scarico merci per 15 minuti
30 aprile 2021
La Giunta vara le regole guida per gestire il settore durante l’emergenza pandemica
Tutti i dati relativi ad arrivi e presenze turistiche, ai flussi di italiani e stranieri e alla capacità ricettiva di ciascun comune, raccolti dall'Osservatorio regionale sul Turismo della Regione Marche, sono consultabili sul portale dedicato raggiungibile al seguente link
La Regione Marche cura la tenuta e l’aggiornamento annuale, nonché la relativa pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione, degli elenchi degli abilitati alle Professioni turistiche, in cui vengono specificati la professione e le lingue straniere conosciute, nonché la data dell’eventuale denuncia di inizio attività (ex art. 53 LR n. 9/2006).
Per consultare la pagina seguire l'apposito link.
Nell'avviso che segue sono riassunti gli obblighi a cui sono sottoposti i proprietari o detentori a qualsiasi titolo di ville, casali o appartamenti ammobiliati destinati alla locazione ad uso turistico (cioè per periodi non superiori a sei mesi nell’arco dell’anno, con un massimo di tre mesi).
Il “Museo del Mare” - diffusamente dislocato nel complesso del Mercato Ittico all'Ingrosso presso il Molo Nord del porto cittadino - è un polo museale che l’Amministrazione Comunale di San Benedetto del Tronto ha dedicato al suo mare. Comprende l’Antiquarium Truentinum, il Museo delle Anfore, il Museo Ittico “Augusto Capriotti”, il Museo della Civiltà Marinara delle Marche e ne fa anche parte la Pinacoteca del Mare pur se ospitata nei locali di “Palazzo Piacentini” al “Paese Alto” della città.
Al "Museo del Mare" si affianca, presso il molo sud, il Museo d'Arte sul Mare (MAM) che è un vero e proprio museo d’arte contemporanea proteso verso il mare Adriatico.
Nata il 14 dicembre 2004, la Riserva Naturale Regionale Sentina è la più giovane area protetta marchigiana (Deliberazione di Consiglio n. 156).
La Sentina è costituita da ambienti unici come cordoni sabbiosi, zone umide retrodunali, e praterie salmastre che ospitano una ricca e peculiare flora ormai scomparsa in quasi tutto il litorale adriatico devastato dall'antropizzazione.
martedì 3 e mercoledì 4 maggio
Teatro Concordia - ore 20.45
ROMEO E GIULIETTA Una canzone d’amore
martedì 12 e mercoledì 13 aprile
Teatro Concordia - ore 20.45
COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA
26 e 27 marzo 2022
Teatro Concordia - ore 20.45
RISTRUTTURAZIONE ovvero disavventure casalinghe raccontate da Sergio Rubini
venerdì 25 e sabato 26 febbraio
Teatro Concordia - ore 20.45
DENTRO Una storia vera, se volete
10 febbraio 2022
Cinema Teatro Concordia
ASSASSINIO SUL NILO
4 febbraio 2022
Cinema Teatro Concordia - ore 21
“Il drago sul carosello ed altre meraviglie…”
giovedì 20 e venerdì 21 gennaio
Teatro Concordia - ore 20.45
NON È VERO, MA CI CREDO
3/8 gennaio 2022
Biblioteca comunale "Lesca"
E dal nuovo anno si amplia l’orario di apertura per chi studia
3 gennaio
Teatro Concordia - ore 21
Il trombonista sarà accompagnato al pianoforte da Silvia Premici
30 dicembre 2021
Teatro Comunale Concordia - ore 21
Si esibisce l'orchestra "Gioacchino Rossini"
mercoledì 29 dicembre 2021
Teatro Concordia - ore 20.45
FRATELLI: Qual doglia incombe sulla mia città? (fuori abbonamento)
27 | 28 | 29 dicembre
Palazzetto dello Sport "B. Speca" e palestre comunali
Torneo internazionale giovanile di pallavolo
26 dicembre 2021 2 e 6 gennaio 2022
Animazione natalizia per bambini