Festa della Madonna della Marina

processione in barca

processione in barca

 
dove
Basilica Cattedrale "Santa Maria della Marina", vie cittadine e area portuale
 
quando
28-31 luglio 2011
 
telefono
 
 
e-mail
 
 
a cura di
Comitato Festeggiamenti Madonna della Marina e del Comune di San Benedetto del Tronto
 
 
 

Il programma religioso e civile nel dettaglio:


Giovedì 28 luglio

- ore 19.00 in Piazza Caduti del Mare

Apertura stand gastronomici (a cura dell'Associazione "La Pajarole") Menu: mezze maniche alla pescatrice, mezze maniche allo scoglio, cozze aperte, pesce fritto, brodetto alla Sambenedettese, caffè del marinaio. Vini delle cantine "Ciù Ciù" e "Costadoro".


Venerdì 29 luglio

- ore 12.00 e ore 19.00 in Piazza Caduti del Mare

Apertura stand gastronomici (a cura dell'Associazione "La Pajarole")

- ore 17.30 presso il Circolo ricreativo "Mare Bunazze"

Presentazione del volume "L'immagine della Madonna della Marina nella storia della sua Chiesa" di Ugo Marinangeli

- ore 19.00 al Porto di San Benedetto

Santo Rosario


Sabato 30 luglio

- ore 12.00 e ore 19.00 presso Piazza Caduti del Mare

Apertura stand gastronomici (a cura dell'Associazione "La Pajarole")

- dalle ore 17.00 in poi presso Piazza Caduti del Mare

Salute e benessere per tutti (a cura dell'associazione "300 FITNESS TEAM") In programma: - Campionato di ripetizioni sollevamento pesi su panca (FIPL - Federazione Nazionale Power Lifting) - Esibizione di arti marziali (a cura della scuola Budo piceno fijlkam). - Esibizione/dimostrazione di pallamano (a cura dell'ins. Giulia Cerisoli e della sua squadra - FIGH Federazione Italiana Giuoco Handball) - Esibizione di corpo di ballo (a cura dell'ins. Maria Elisa Spurio - FIDS Federazione Nazionale Danze Sportive). - Evento di indoor-cycling (pedalata su bike stazionaria).

- ore 19.00 presso la Palazzina Azzurra

Inaugurazione della mostra fotografica "La Palazzina Azzurra racconta..." (a cura del Circolo dei Sambenedettesi) La mostra, attraverso le immagini ricavate da foto messe a disposizione da testimoni diretti o indiretti dei momenti comunitari vissuti in Palazzina dagli anni 40 agli anni '70, racconta un pezzo della nostra storia fatto di feste eleganti o goliardiche, eventi dedicati ai bambini, sfilate di moda e di miss, spettacoli canori e folkloristici. Atmosfere irripetibili che la Palazzina ha saputo creare e offrire ai cittadini e ai turisti prima di decadere e rinascere ad altra storia.

-ore 18.00 al Porto di San Benedetto (Banchina di riva Malfizia) 

Processione in mare aperto della flottiglia peschereccia sambenedettese, benedizione del mare e onoranze ai caduti nello specchio antistante il Santuario di San Francesco di Paola

- ore 21.00 presso la Banchina di riva Malfizia

Santa Messa presieduta da S.E.R. Mons. Gervasio Gestori. Al termine trasferimento con scorta d'onore dell'immagine della Madonna della Marina presso la Capitaneria di Porto


Domenica 31 luglio

- ore 12.00 e ore 19.00 in Piazza Caduti del Mare Apertura stand gastronomici (a cura dell'Associazione "La Pajarole")

- ore 18.45 presso la Banchina di riva Malfizia

Solenne Processione verso la Basilica Cattedrale con la venerata immagine della Madonna della Marina, la processione sarà presieduta da S.E.R. Mons. Gervasio Gestori e sarà accompagnata dal Concerto Bandistico "Città di San Benedetto del Tronto". Saranno interessate le seguenti vie: Faliero, Colombo, Fiscaletti, Gramsci, Galilei, San Martino, Pizzi, Piazza Nardone.

- ore 19.30 in Piazza Nardone antistante la Basilica Cattedrale

Santa Messa Solenne presieduta da S.E.R. Mons. Gervasio Gestori che al termine impartirà la Benedizione papale e consegnerà il Palio "Madonna della Marina 2011", animerà la "Cappella Musicale Cattedrale".

- ore 21.00 in Piazza Caduti del mare

Esibizione di rock'n'roll acrobatico con la formazione svizzera degli ''Angeli Ladies Formation'' ed esibizione della scuola di ballo "Planet dance 2000"

- ore 24.00

Fuochi d'artificio