Festival del gelato

Il logo della manifestazione

Il logo della manifestazione

 
dove
Piazza Andrea Pazienza dalle ore 18 alle ore 24
 
quando
29-30-31 luglio 2011
 
telefono
 
 
e-mail
 
 
a cura di
Bouquet & Gourmet di Claudio Bollettini
 
 
 

Venerdì 29 luglio s'inaugura la prima edizione del "Gelato Festival dell'Adriatico": in Piazza Andrea Pazienza, oltre ad una grande gelateria che ospita 40 gusti tra classici, cioccolato, frutta e gusti tipici, è stato allestito un laboratorio in cui si svolgeranno le lezioni dimostrative per gli aspiranti gelatieri.

 

Tanti sono gli eventi collaterali: sabato 30 luglio, alle ore 18.30, presso la "Tabaccheria Floppy", si potrà provare lo stravagante abbinamento tra il gelato e i sigari; alle ore   19.00 la "Bouquet & Gourmet" propone una lezione sui benefici del gelato nello sport mentre alle ore 19.30 in Piazza Andrea Pazienza ci sarà una dimostrazione di produzione artigianale di gelato. Sempre alle ore 19.30, presso la libreria Nuovi Orizzonti, si andrà alla scoperta delle pubblicazioni sul mondo del gelato, dalla sua origine ai giorni nostri; si dovrà aspettare fino alle 21.00 per poter assaggiare una vera specialità: il ristorante "Il Morrice"   di Pagliare del Tronto propone una degustazione di gelato al Tartufo dei Sibillini   e   tartine di fichi.

 

Ma la manifestazione si allarga al territorio: sono trenta le gelaterie di Porto d'Ascoli, San Benedetto, Grottammare, Offida, Ascoli Piceno, Castel di Lama e Centobuch che faranno assaggiare le loro specialità ed in cui sarà possibile andare alla "Caccia al Gusto" ed alla scoperta delle bellezze che offre il territorio Piceno. Per iniziare il percorso delle degustazioni ci si deve munire della "Gelo Card" in vendita presso tutte le attività che espongono la locandina: con € 5,00 si ha diritto a 4 assaggi spendibili in piazza Andrea Pazienza e nelle gelaterie aderenti più acqua o caffè a scelta da ritirare esclusivamente in Piazza Andrea Pazienza.