Linux day 2012

Il manifesto dell'iniziativa

Il manifesto dell'iniziativa

 
dove
CentroGiovani CasaColonica, Via Tedeschi n. 6
 
quando
sabato 27 ottobre dalle ore 16
 
telefono
0735/780654
 
a cura di

CentroGiovani CasaColonica SBT

Assessorato alle Politiche Giovanili

 
 
 
 
 
 
 

Cos'è il Linux Day?

Il Linux Day è una manifestazione italiana che ha lo scopo di promuovere il sistema operativo GNU/Linux e il software libero; consiste in un insieme di eventi contemporanei organizzati in diverse città italiane.
Il Linux Day è promosso e organizzato da associazioni (es. FSUG) e LUG (Linux User Group) italiani.
La Italian Linux Society (ILS) ne stabilisce la data e le linee guida per l'organizzazione.
Il Linux Day vuol essere un momento divulgativo rivolto ai non addetti ai lavori: un'occasione per conoscere il Software Libero, le sue caratteristiche e le sue potenzialità.

Cos'è GNU/Linux? GNU/Linux è un sistema operativo per PC rilasciato sotto licenza GNU/GPLv3 e quindi è Software Libero.
Perché Software Libero?
Il Software Libero offre agevolazioni fondamentali.
Dal punto di vista tecnico, permette la verificabilità del software: diventa possibile, quando serve, verificare o far verificare il comportamento effettivo dei programmi, intervenendo direttamente sui problemi; inoltre, consente un'estrema facilità di sviluppo, dal momento che ogni nuova implementazione può basarsi sulle modifiche precedenti.
Dal punto di vista sociale, utilizzare Software Libero riveste un grande valore culturale dovuto al carattere pubblico e alla condivisione dei risultati. Inoltre, favorisce lo sviluppo professionale: basandosi su una economia dei servizi, incentiva la crescita professionale e l'aumento delle competenze sul territorio. 
Dal punto di vista economico, il Software Libero stimola la concorrenza e garantisce grandi possibilità di sviluppo che favoriscono l'economia locale.

Perché facciamo questo?
Perché c'è il pieno convincimento che il Software Libero sia uno strumento efficace per la didattica e  favorisca la conoscenza, l'educazione e l'interazione.

Il LinuxDay sarà un'occasione per incontrarsi e scambiare idee ed opinioni sul Software Libero.