Donna è Lavoro: esperienze a confronto

La locandina del convegno

La locandina del convegno

 
dove
Sala Vannicola dell'Università Politecnica delle Marche, Via Mare n. 220 San Benedetto del Tronto
 
quando
venerdì 7 novembre 2014 dalle 14.30
 
telefono
377.5297476
 
a cura di

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ascoli Piceno

 
 
 
 
 
 
 

Donna è Lavoro: esperienze a confronto”.

 

L’evento avrà luogo presso la sede dell’Università Politecnica delle Marche, nella Sala Vannicola a San Benedetto del Tronto, a partire dalle 14,30.

Le tematiche affrontate riguarderanno il rapporto tra la componente femminile e l’imprenditoria, passando altresì per il mondo professionale.

E’ importante sottolineare che l’evento ha ottenuto l’accreditamento sia da parte dell’Odcec di Ascoli Piceno che da parte dell’Ordine degli avvocati, pertanto i commercialisti che vi prenderanno parte avranno diritto a 5 CFP, mentre per gli avvocati saranno 3.

Il convegno coordinato dalla Dott.ssa Sabrina Cava, verrà introdotto da Mariano Cesari, Presidente ODCEC AP, a cui seguiranno gli interventi di Paolo D’Erasmo, neo Presidente della provincia di Ascoli Piceno, Debora Cozza, delegata Odcec AP, da Anna Rita Cinaglia, presidente Pari Opportunità Odcec AP, da Margherita Sorge, assessore alle Politiche sociali-culturali e turistiche del Comune di San Benedetto del Tronto e da Luca Gregori, Pro Rettore UNIVPM.

 

I partecipanti potranno poi prender nota delle relazioni di donne esponenti di spicco del mondo imprenditoriale, amministrativo e professionale.

 

I temi trattati verranno infatti introdotti da Paola Petrucci, Consigliera di Parità della provincia di Ascoli Piceno per la Regione Marche  a cui seguiranno approfondimenti di Maria Rachele Vigani, Consigliere CNDCEC con delega alle problematiche di genere all’amministrazione straordinaria e liquidazione coatta amministrativa e procedure concorsuali; di Antonietta Lupi, presidente commissione Pari Opportunità della provincia di ascoli Piceno e primario ospedaliero UU.OO.CC di Medicina trasfusionale degli ospedali di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto; di Maria Enrica Tassi, Owner manager deirector dell’Hotel & Residenza 100 Torri, ELEM SRL; di Roberta Di Stefano, presidente di ETI GROUP SPA, di Vincenza Poliandri, ProgjectManager del prodotto complesso di rilevanza strategica di adozione della contabilità economico-patrimoniale Area Finanza e Controllo di gestione Alma Mater Studiorum Università di Bologna; di Cristina Perazzoli, amministratore Unico della Impec tranciati Srl e Vice presidente della BCC Credito Coop. di Ripatransone; di Adriana Ficcadenti, Owner e manager director del Ristorante Borgo Antico di Grottammare; di Laura Benedetto, Segretario Generale della CCIAA Firenze e presidente della Camera Arbitrale di Firenze; di Rita De Angelis GUP presso il Tribunale di Ascoli Piceno e di Stefania Cinzia Maroni, referente per il Centro Italia della Commissione Pari Opportunità del CNF.