Laboratorio di idee per l'innovazione ed il futuro
Ascoli Piceno-San Benedetto del Tronto
Teatro Comunale Concordia
a cura di Cineforum Buster Keaton
in collaborazione con l'assessorato alle Politiche Sociali e l'assessorato alle Politiche Culturali del Comune di San Benedetto del Tronto.
Favole a merenda è un servizio educativo comunale gratuito, rivolto ai bambini dai 3 ai 5 anni accompagnati da un familiare e attivo il mercoledì dalle ore 17,30 presso il Centro per le famiglie di via Manzoni.
Uno degli eventi principali dell'estate sambenedettese, si svolge l'ultima domenica di luglio.
Manifestazioni sportive all'insegna dell'amicizia e della gioia
Ospiti d'onore i campioni olimpici Carmine e Agostino Abbagnale
"L'Antico e le Palme " è più che mai un punto di riferimento eccellente per il mercato dell'arte antica in Italia.
Rassegna cinematografica di pellicole di qualità, accomunate dal raccontare storie allegre, tristi, angoscianti o divertenti di persone che si spostano, che cercano contatti e confronti con altre persone, magari molto lontane dai propri luoghi di origine. Descrivendo, con la sensibilità e lo sguardo di valenti cineasti, le relazioni che nascono e si sviluppano tra i nuovi "vicini".
E' l'evoluzione naturale di MareAperto, la rassegna estiva sambenedettese di musica, teatro e letteratura.
Il Simposio internazionale "Scultura Viva" è nato nel 1996 da un'idea proposta all'Amministrazione comunale da una cittadina sambenedettese.
A cura di:
Consorzio per l'Istituto Musicale "A. Vivaldi"
Associazione Musicale "F. Schubert"
Gioventù Musicale d'Italia "Sezione L. Petrini"