lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato |
|
---|---|---|---|---|---|---|
Mattino | 10.00 - 13.00 | 10.00 - 13.00 | 10.00 - 13.00 | |||
Pomeriggio |
PER LE INFORMAZIONI RELATIVE ALLA POSIZIONE IN GRADUATORIA, SIETE PREGATI DI CONTATTARE IL NOSTRO UFFICIO. LA GRADUATORIA PUBBLICATA HA GIA' SUBITO NUMEROSI CAMBIAMENTI DOVUTI A RINUNCE E PERTANTO NON E' PIU' AGGIORNATA. SI INFORMA INOLTRE CHE TUTTI I PROSSIMI NUOVI AMMESSI SARANNO TEMPESTIVAMENTE AVVISATI TELEFONICAMENTE.
LE ISCRIZIONI AI SERVIZI EDUCATIVI ALL'INFANZIA PER L'ANNO EDUCATIVO 2023/2024 RIMANGONO APERTE COME FUORI BANDO. L'ORDINE DI AMMISSIONE SARA' ESCLUSIVAMENTE CRONOLOGICO E I BAMBINI SARANNO GRADUALMENTE AMMESSI AD ESAURIMENTO DELLA GRADUATORIA VIGENTE.
IL NOSTRO UFFICIO SERVIZI PER L'INFANZIA, E' APERTO AL PUBBLICO NEI GIORNI LUNEDI', MERCOLEDI' E VENERDI' DALLE ORE 10 ALLE 13, AL SECONDO PIANO DEL MUNICIPIO, SETTORE SERVIZI SOCIALI E IMMIGRAZIONE.
I MODELLI EDITABILI "FUORI BANDO" SONO DISPONIBILI NELLA SEZIONE "MODULISTICA"
VISITATE LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK PER UN TOUR VIRTUALE DEI NOSTRI NIDI E SEZIONI PRIMAVERA COMUNALI
I NOSTRI CONTATTI:
Responsabile Pedagogista Dott.ssa Rita Tancredi: tel. 0735.794303 – tancredir@comunesbt.it
Amministrazione: Elena D’Angelo: 0735.794576 - dangeloe@comunesbt.it
Facebook: Servizi Educativi Comunali 0-3 Sbt Instagram: nidisbt
IL NOSTRO UFFICIO E' APERTO IL LUNEDI', IL MERCOLEDI' E IL VENERDI' DALLE ORE 10 ALLE 13
I servizi educativi 0-3 anni del Comune di San Benedetto del Tronto accolgono bambini e bambine in età compresa tra tre mesi e tre anni, ne promuovono il benessere psicofisico, ne favoriscono lo sviluppo delle competenze ed abilità e contribuiscono alla formazione della loro identità personale e sociale, sostenendo ed affiancando le famiglie nel compito di assicurare le condizioni migliori per la loro crescita.
Il nido d’infanzia accoglie i bambini dai tre mesi a tre anni, suddivisi in gruppi omogenei, piccoli, medi e grandi.
La sezione Primavera, per la fascia di età 2-3 anni, favorisce il graduale passaggio del bambino alla scuola dell’infanzia attraverso un itinerario educativo annuale con il coinvolgimento delle famiglie. Promuove il passaggio alla scuola dell’infanzia attraverso uno specifico modulo-ponte che adotta gli strumenti e i metodi della Commissione 0-6. Promuove l’ingresso graduale al “sistema” della scuola dell’infanzia a livello psico-emotivo-affettivo nonché fisico-relazionale per mezzo sia della quotidiana percorribilità degli spazi comuni sia della costante relazione con i bambini più grandi.
Il menu' delle Sezioni Primavera è quello adottato presso le scuole dell'infanzia comunali.
ORARI E UBICAZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI
I servizi educativi comunali sono aperti dal lunedì al venerdì
NIDO LA MONGOLFIERA | Via Manzoni | ridotto ordinario | 07.30 - 13.30 07.30 - 14.30 |
NIDO IL GIARDINO DELLE MERAVIGLIE | Via Foglia, Porto D'Ascoli | ridotto ordinario prolungato | 07.30 - 13.30 07.30 - 14.30 07.30 - 16.30 |
SEZIONE PRIMAVERA IL GIRASOLE | Scuola Marchegiani - Paese Alto | orario unico | 08.00 - 14.00 |
SEZIONE PRIMAVERA LA GIRANDOLA | Scuola Infanzia Mattei, Porto D'Ascoli | ridotto ordinario | 08.00 - 13.30 08.00 - 14.30 |
SEZIONE PRIMAVERA GIROTONDO | Scuola Infanzia Via Puglia | ridotto ordinario | 08.00 - 13.30 08.00 - 14.30 |
CHI PUÒ FARE DOMANDA:
I genitori residenti e non residenti nel comune di San Benedetto del Tronto
Se i genitori sono residenti in Comuni diversi la domanda deve essere presentata dal genitore che ha nel proprio stato di famiglia il figlio
Il modello di domanda, dovrà essere presentato secondo le seguenti modalità:
SCELTA DEL SERVIZIO EDUCATIVO
IMPORTANTE:
La domanda fuori bando può essere presentata anche per entrambi i nidi e per le tre sezioni primavera.
I bambini che compiono 2 anni entro il 31/12/2023 possono essere iscritti sia ad un Nido d’Infanzia che alla Sezione Primavera (con due DOMANDE DISTINTE). L’accettazione del posto costituisce rinuncia al secondo servizio.
I nidi d’infanzia Il Giardino delle Meraviglie e La Mongolfiera accolgono rispettivamente un numero massimo di 40 bambini il primo e 49 il secondo, di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni
Le sezioni Primavera La Girandola e Girotondo accolgono un numero massimo di 20 bambini e Il Girasole di 10, l'età è compresa tra i 24 e i 36 mesi.
RINUNCIA AL SERVIZIO
Le famiglie i cui bambini sono ammessi alla frequenza potranno rinunciare al servizio in qualsiasi momento, presentando all'Ufficio Protocollo l'apposito modulo di rinuncia compilato. Il relativo obbligo alla contribuzione si interrompe a far data dal protocollo di rinuncia.
Secondo l’art. 16 del nostro Regolamento, l’obbligo alla contribuzione si interrompe totalmente solo se la rinuncia è protocollata entro il 31 marzo e anche la frequenza al servizio si interrompe entro tale data. Se la rinuncia è protocollata dopo il 31 marzo, è dovuto il pagamento del 40% a far data dal protocollo di rinuncia fino al 30 giugno.
RETTE DI FREQUENZA
Le rette di frequenza per l’annualità 2023, sono deteterminate con Delibera di Giunta Comunale n° 282 del 29/12/2022 e aggiornate annualmente, si riferiscono al valore Isee minorenni del nucleo familiare seconda la fascia oraria di fruizione. I non residenti pagano una retta fissa, secondo la fascia oraria scelta.
La retta di ambientamento è riferita ad un periodo di 15 giorni continuativi di frequenza. Nel caso in cui il genitore decida di posticipare l’inserimento del bambino per motivi di famiglia/salute, la retta di ambientamento decorre dalla data stabilita al momento del colloquio individuale con l'educatrice di riferimento.
Le tariffe sono pubblicate in calce nella sezione modulistica.
Sono previste agevolazioni a sostegno della frequenza dei servizi educativi 0-3 anni inoltrando domanda all’INPS per il Contributo Asilo nido 2023.
Per la determinazione della retta è necessario l'Isee minorenni 2023 (senza necessità di allegarlo) in assenza del quale verrà applicata la retta relativa alla fascia Isee più alta.
Ai sensi dell'art. 2 comma 9bis della Legge n. 241/1990 si rende noto che, in caso di inerzia nella conclusione del presente procedimento, titolare del potere sostitutivo è il Dirigente (cliccare sul link corrispondente alla descrizione del "Settore" in alto, in questa stessa scheda).
Solo in caso di inattivazione del Dirigente, procederà in sostituzione il Segretario Generale
VACCINAZIONI
La regolarità delle vaccinazioni costituisce requisito di accesso per i servizi educativi 0-3 anni. In base all’articolo 3 bis del D.L. N. 73 del 07/06/2017, convertito nella L. n. 119 del 31/07/2017e successive circolari, il Comune di San Benedetto del Tronto invierà l’elenco degli iscritti alla Asur Marche Zona Vasta n°5, competente per la verifica dell’obbligo vaccinale. Tuttavia, alla domanda di iscrizione all’asilo nido è opportuno allegare copia del libretto delle vaccinazioni o la presentazione della formale richiesta di vaccinazione all’azienda sanitaria locale. In caso contrario, fino a che l’ufficio preposto non abbia restituito al nostro Ente gli elenchi degli iscritti con le verifiche effettuate sulla base dei dati contenuti nella propria anagrafe vaccinale, il minore non potrà avere accesso al servizio di asilo nido.
Per tutto quanto non espressamente previsto nel presente bando si applica il Regolamento dei Servizi Educativi 0-3 Comunali approvato con Delibera di Consiglio n° 23 del 05/03/2022 consultabile nella sezione MODULISTICA
Leggi regionali e ministeriali di riferimento per i nidi
Atti amministrativi per i nidi e le Sezioni Primavera:
Delibera di Giunta n. 62 del 24-04-2014 “Atto di indirizzo per verifica nuove necessità organizzative delle famiglie con bambini fino a tre anni del territorio comunale-Approvazione tabella punteggi per formazione delle graduatorie di ammissione ai servizi Nidi d'Infanzia e Sezione Primavera”
Delibera di giunta n. 65 del 04/05/2015 "Riorganizzazione orari frequenza nidi di infanzia comunali"