salta ai contenuti
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
maggio 2024 aprile   giugno
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    

La cucina delle paranze, barche, pesci e usanze

 
Foto 1

Foto 1

 
Foto 2

Foto 2

 
Foto 3

Foto 3

 
Foto 4

Foto 4

 
Foto 5

Foto 5

 
Foto 6

Foto 6

 
Foto 7

Foto 7

 

Per il secondo anno consecutivo, presso la suggestiva cornice della sede del Club Pesca e Sport di Casabianca di Fermo, si è tenuta una interessantissima conferenza organizzata nell'ambito del ciclo degli incontri sulla storia della Civiltà del Mare.

Tra i relatori, Giuseppe Merlini responsabile dell'Archivio Storico del Comune di San Benedetto del Tronto che ha relazionato sulla paranza e sulla sua importanza storica in quanto è grazie a questa nuova tipologia di barca peschereccia, arrivata sulla costa del medio Adriatico sul finire del '700, che si introduce il metodo di pesca a coppie che durerà fino a novecento inoltrato quando sarà definitivamente soppiantato dalla motorizzazione.

Presenti alla conferenza i soci e simpatizzanti del Club. 

 
Approfondimenti
 

 
 

ATTENZIONE

Il materiale contenuto in queste pagine è soggetto a copyright.

Per utilizzarlo è necessario ottenere il preventivo consenso.

 

 

 

 

MUSEO DEL MARE

Viale Colombo n. 94

63074 San Benedetto del Tronto - AP - Italia

cell. +39 353 4109069

tel. +39 0735 592177

info@museodelmaresbt.it

musei@comunesbt.it

 
torna ai contenuti torna all'inizio