salta ai contenuti
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
giugno 2024 maggio   luglio
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30

Curiosando

 
 
Xilografia "Il timone" di A. De Carolis

Xilografia "Il timone" di A. De Carolis

 
Xilografia "Il varo" di A. De Carolis

Xilografia "Il varo" di A. De Carolis

 
Adolfo De Carolis

Adolfo De Carolis

 
Torchio - Sala della Poesia

Torchio - Sala della Poesia

 
La nostra operatrice museale Valeria

La nostra operatrice museale Valeria

 

 

Sapete che cos'è una xilografia e ne avete mai vista una?

La xilografia è la tecnica d'incisione più antica: il disegno, in rilievo, viene eseguito su una tavoletta di legno e il segno incisorio è largo e profondo. La tavoletta viene inchiostrata ed usando la stampa con il torchio si crea una xilografia su carta, proprio come quella in foto!

Nella Pinacoteca del Mare di Palazzo Piacentini sono esposte tre xilografie di Adolfo De Carolis, illustratore, pittore e fotografo nato a Montefiore dell'Aso nel 1874.

Grazie alla personalità di De Carolis agli inizi del Novecento questa tecnica vive un periodo di rinascita. Egli riesce a raffigurare soggetti complessi e dettagliati.

Visitando la Pinacoteca del Mare la nostra Valeria vi mostrerà le scene della vita dei pescatori sambenedettesi realizzate da De Carolis!!

 

 
 

 
 

ATTENZIONE

Il materiale contenuto in queste pagine è soggetto a copyright.

Per utilizzarlo è necessario ottenere il preventivo consenso.

 

 

 

 

MUSEO DEL MARE

Viale Colombo n. 94

63074 San Benedetto del Tronto - AP - Italia

cell. +39 353 4109069

tel. +39 0735 592177

info@museodelmaresbt.it

musei@comunesbt.it

 
torna ai contenuti torna all'inizio