salta ai contenuti
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
giugno 2024 maggio   luglio
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30

Curiosando

 
1

1

 
2

2

 

Lo sapete che le Megattere catturano i pesci con la bolle d'acqua?

 

Quando un gruppo di megattere (Megaptera novaeangliae) individua un banco di piccole prede inizia a girare al di sotto di queste e a far uscire aria dallo sfiatatoio.

In questo modo intrappola ad esempio piccoli pesci, plankton e krill in un cerchio fatto di bolle d’aria.

A questo punto i cetacei iniziano a restringere l’area a disposizione delle prede e a farle assembrare sempre di più.

Quando queste sono abbastanza concentrate nello spazio le megattere risalgono e le ingoiano in un sol boccone!

Questa tecnica di caccia non è innata ma viene insegnata dai conspecifici, per essere attuata necessita di comunicazione e coordinazione.

 

Ci sono altri aspetti curiosi che riguardano la vita delle megattere.

 

 

Con il contributo di Vix and the Nerd-Science

 
 

 
 

ATTENZIONE

Il materiale contenuto in queste pagine è soggetto a copyright.

Per utilizzarlo è necessario ottenere il preventivo consenso.

 

 

 

 

MUSEO DEL MARE

Viale Colombo n. 94

63074 San Benedetto del Tronto - AP - Italia

cell. +39 353 4109069

tel. +39 0735 592177

info@museodelmaresbt.it

musei@comunesbt.it

 
torna ai contenuti torna all'inizio