Ambito 21

 
 
Servizi
Apertura nuovi sportelli PUA nei comuni dell'ATS 21

Apertura nuovi sportelli PUA nei comuni dell'ATS 21

Accoglienza, informazione e orientamento al cittadino sui servizi sociali e socio-sanitari del territorio comunale e di Ambito Territoriale Sociale.

 
Commissioni ERP - Edilizia Residenziale Pubblica

Commissioni ERP - Edilizia Residenziale Pubblica

Gestione associata delle Commissioni tecniche per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata

 
Contrasto alla povertà

Contrasto alla povertà

Reddito Inclusione Sociale

 
Piano Sociale d'Ambito 2009

Piano Sociale d'Ambito 2009

Piano Sociale d'Ambito 2009 (stralcio del Piano triennale 2009 - 2011)

 
Piano Sociale Territoriale 2020-2022

Piano Sociale Territoriale 2020-2022

Piano Sociale Territoriale dell'Ambito Territoriale Sociale 21 Annualità 2020-2022

 
Piano Sociale Territoriale Integrato 2020/2022

Piano Sociale Territoriale Integrato 2020/2022

L'Ambito Territoriale Sociale 21, nel predisporre il Piano Sociale Territoriale 2020/2022, al fine di raccogliere le istanze espresse dagli attori del territorio e definire i bisogni sociali,  differenti tavoli di partecipazione che si terranno presso l'auditorium comunale "Tebaldini"

 

 
POC Marche 2014-2020

POC Marche 2014-2020

Implementazione e miglioramento dei servizi erogati dall'ATS 21

 
 
Regolamenti - convenzioni e protocolli d'intesa

Convenzione gestione associata funzioni e servizi sociali integrati

Convenzione tra i comuni dell'Ambito Territoriale Sociale 21 "San Benedetto del Tronto" - Anno 2010

 
 
News ed eventi

“Equilibrio e movimento per la salute”

Proseguirà anche nel 2025 il progetto “Equilibrio e movimento per la salute” che ha coinvolto, nel 2024, più di 200 persone tra chi ha frequentato regolarmente e chi ha frequentato occasionalmente le lezioni.

Il progetto consiste in un corso gratuito di ginnastica posturale organizzato dall’Unione Sportiva Acli Marche Aps in col sostegno della Fondazione Nazionale delle Comunicazioni e del Comune di Grottammare, assessorati alla salute e al benessere e inclusione.

Il corso, a cui è ancora possibile iscriversi e che va avanti ininterrottamente dal 2019 si svolge ogni martedì e giovedì dalle 8,30 alle 9,30 presso la pista di pattinaggio Angels in via Salvo D’Acquisto a Grottammare.

Nel 2024 sono state inserite alcune nuove attività nel progetto, come la pratica regolare di taijiquan e qigong.

 

Terza edizione " Festival 0/100 - Reti di Cura"

L'Ambito Territoriale Sociale 21 presenta la terza  edizione del "Festival 0/100 Reti di Cura" importante opportunità formativa a favore dell'intera comunità educante inclusiva dei dodici comuni dell'Ats21.

Destinatari del Festival sono  tutti coloro che stanno a fianco alle persone bisognose di cura, ovvero coloro che curano: siano essi genitori, educatori, insegnanti, operatori sociali o semplici cittadini.

Tutti costoro, insieme ai soggetti di cui si prendono cura, siano essi bambini, adolescenti o adulti o anziani, compongono la comunità educante 0-100, comunità che vista in un'ottica ecologico-sistemica, riconosce costituzionalmente al suo interno la presenza di fenomeni interconnessi e interdipendenti, per cui, la condizione di "benessere" di uno, "a caduta", determina e favorisce, in un certo qual modo, quella dell'altro, ad "effetto domino", nel contesto relazionale di riferimento.

Sta ad ogni singolo, ripartire da questa consapevolezza per favorire tale "felice circolo virtuoso relazionale in presenza": in famiglia, nei servizi educativi 0-3, a scuola e in altri contesti relazionali della comunità in cui si vive.

 

 

 

 

Selezione pubblica per titoli ed esami per la copertura a tempo determinato di n. 4 + 2 assistenti sociali

Selezione pubblica per implementazione e miglioramento dei servizi erogati dall'Ambito Territoriale Sociale n. 21 (POR Marche FSE 2014-2020, PON "Inclusione" FSE 2014-2020)