San Benedetto del Tronto - Acquaviva Picena - Carassai
Cossignano - Cupra Marittima - Grottammare - Massignano
Monsampolo del Tronto - Montalto delle Marche
Montefiore dell'Aso - Monteprandone - Ripatransone
L’Ambito Territoriale Sociale 21 concede il contributo economico ai " caregiver familiari"che svolgono l’attività di assistenza in maniera continuativa, prevalente e globale a favore dell’assistito riconosciuto con disabilità gravissima”.
Per poter fare domanda, i caregiver familiari devono presentare i seguenti requisiti:
la persona assistita dal caregiver familiare deve essere in possesso del riconoscimento della disabilità gravissima attestata dalla Commissione Sanitaria Provinciale di Ascoli Piceno (o Fermo, Macerata, Ancona, Pesaro) nell’ambito dell’intervento “Disabilità gravissima” sostenuto con il Fondo Nazionale per le non autosufficienze – FNA, erogato dall’Ambito sociale 21;
la persona assistita dal caregiver familiare in possesso del riconoscimento della disabilità gravissima deve essere in vita alla data di presentazione della domanda;
la persona assistita dal caregiver familiare deve essere residente in uno dei Comuni dell’Ambito sociale 21 e deve essere beneficiaria dell’intervento “disabilità gravissima” dell’Ambito Sociale 21;
L' Ambito Territoriale Sociale 21 concede il contributo economico “Assegno di cura” alle persone anziane non autosufficienti che usufruiscono di funzioni assistenziali da parte di familiari, anche non conviventi, o da parte di assistenti familiari in possesso di regolare contratto di lavoro.
Per poter fare domanda, la persona anziana assistita deve essere in possesso dei seguenti requisiti:
- aver compiuto i 65 anni di età alla data di scadenza dell’avviso pubblico;
- essere dichiarata non autosufficiente con certificazione di invalidità civile pari al 100% (vale la certificazione di invalidità anche per il caso di cecità) e usufruire dell’indennità di accompagnamento;
- essere residente e domiciliata, nei termini di legge, in uno dei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale 21;
- deve beneficiare di interventi assistenziali gestiti direttamente dalla famiglia o da assistenti familiari con contratto di lavoro.
( DGR M n. 1191 /202 3 concernente: “ Interventi relativi all’assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni con difficoltà fisiche o sensoriali - a.s. 202 3 /202 4 ” - DD S n. 9 7 del 10 /08/202 3 “ Tempi e modalità per l’attuazione degli interventi relativi all’assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni con disabilità fisiche o sensoriali per l’a.s. 202 3 /202 4 . Impegno e liquidazione delle risorse pari a € 3. 658.571,00 a favore degli ATS ” )
Scadenza domande: 22 settembre 2023
Tipologia di Intervento: Contributi economici per il rimborso di interventi a favore di alunni con disabilità sensoriale residenti nel territorio dei comuni dell’Ambito Territoriale Sociale 21 (di seguito ATS 21).
BENEFICIARI
Beneficiarie del contributo sono le famiglie di alunni audiolesi e videolesi frequentanti nido d’infanzia (0-3 anni), scuola dell’infanzia (3-6 anni), scuola primaria, scuola secondaria di primo e secondo grado sia pubblica che paritaria, i quali hanno ottenuto il riconoscimento della condizione di sordità ai sensi dell’art. 1 della L. 381/1970 e dal Decreto del Ministero della Sanità 5 febbraio 1992 o della condizione di cecità ai sensi della L. 382/1970, della L. 138/2001 e ss.mm.ii.
Domanda di ammissione ai contributi LR 30/98 – Fondo Famiglia 2022, per Interventi a favore delle famiglie finalizzati al superamento di situazioni di disagio sociale o economico (DGR 1344/2022 e 1565/2022) Inizio validità: 23/03/2023 Fine Validità: 28/04/2023
A – Aiuti di natura economica per sostenere nuclei familiari monoparentali, in situazione di difficoltà
B - Aiuti di natura economica per sostenere nuclei familiari multiproblematici, con figli minori, già in carico ai servizi
Possono presentare domanda famiglie in possesso dei medesimi requisiti previsti per il bonus sociale energia e gas di cui alla normativa statale e residenti in uno dei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale 21 che rientrino nelle categorie:
Famiglie numerose (con almeno 4 figli a carico) con ISEE non superiore a € 20.000,00;
Famiglie con componenti affetti da patologie che necessitano dell’uso di apparecchiature elettromedicali.
(L.R. n. 32 del 1/12/2014 – D.G.R. n.1622/2022)
Per opportuna conoscenza si trasmettono in allegato la DGR 563/2023 "L.R. 25/2014, art. 11 - Contributi alle famiglie con persone con disturbi dello spettro autistico per l’anno 2023", il Decreto n. 62 del 23.05.2023 concernente “L.R. 25/2014, ART. 11 - DGR N. 563/2023 - CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE CON PERSONE CON DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO - ANNO 2023 - TEMPI E MODALITÀ PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE” ed i relativi allegati.
Elenchi dei soggetti accreditati ad erogare le prestazioni integrative del progetto Home Care Premium
Sportello Sociale Home Care Premium
Ambito Territoriale Sociale 21
Assistente Sociale Paola Vittoria Marcelli
telefono 0735 794475
marcellip@comunesbt.it
www.comunesbt/ambitosociale21
Orario Sportello Telefonico
lunedi, martedi, giovedi e venerdi dalle 9.00 alle 13.00
mercoledi dalle 15.30 alle 19.30
Sono aperte le iscrizioni per il Corso base di CUCINA organizzato dall'ATS 21 in collaborazione con le Coop.Soc. Ama Aquilone.
La partecipazione è totalmente gratuita. Inizio previsto entro il 13 aprile 2023.
Domanda di ammissione ai contributi LR 30/98 – Fondo Famiglia 2022, per Interventi a favore delle famiglie finalizzati al superamento di situazioni di disagio sociale o economico (DGR 1344/2022 e 1565/2022) Inizio validità: 23/03/2023 Fine Validità: 28/04/2023
Sono aperte le iscrizioni per il Corso base Nails & Beauty organizzato dall'ATS 21 in collaborazione con le Coop.Soc. Ama Aquilone.
La partecipazione è totalmente gratuita. Inizio previsto entro il 12 aprile 2023.
Interventi a favore di persone in condizione di disabilita' gravissime di cui all'art. 3 del d.m. 26/09/2016.
Il Centro Servizi per il contrasto alla povertà a favore delle persone in condizione di povertà estrema o marginalità è co-gestito dall'ATS 21 e da Enti del Terzo Settore.
Sono aperte le iscrizioni per il Corso base di MACELLERIA organizzato dall'ATS 21 in collaborazione con la Coop.Soc. Ama Aquilone.
La partecipazione è totalmente gratuita.
Inizio previsto entro il 6 MARZO 2023.
Le domande di partecipazione dovranno essere protocollate presso il Comune di San Benedetto del Tronto entro il 1 MARZO 2023.
Sono aperte le iscrizioni per il Corso base di Assistente Familiare organizzato dall'ATS 21 in collaborazione con le Coop.Soc. Ama Aquilone e I Cirenei.
La partecipazione è totalmente gratuita.
Inizio previsto entro il 20 MARZO 2023.
Le domande di partecipazione dovranno essere protocollate presso il Comune di San Benedetto del Tronto entro il 14 MARZO 2023.
Fondo Nazionale per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare per l’anno 2021 (Delibera di Giunta Regionale n. 1623/2022)
Risultati della graduatoria
Sono aperte le iscrizioni per il Corso base di Pizzaiolo organizzato dall'ATS 21 in collaborazione con la Coop.Soc. Ama Aquilone.
La partecipazione è totalmente gratuita.
Inizio previsto entro il 13 febbraio 2023
Le domande di partecipazione dovranno essere protocollate presso il Comune di San Benedetto del Tronto entro il 6 febbraio 2023.