"Buone Pratiche in emergenza Covid19 Fasi 1-2-3 per la Comunità Educante ed Inclusiva 0-100 dell'ATS21"

A cura del Coordinamento dell'Ambito Territoriale Sociale 21

 
 

Di seguito le Buone Pratiche messe in atto durante l'emergenza Covid19 Fasi 1-2-3 per la Comunità Educante ed Inclusiva 0-100 dell'ATS21

 

1. MINI-GUIDA "0-6 in-Covid19”: Progettualità “Prendersi cura di chi cura...a distanza”

con n. 5 buone pratiche per lo 0-6:

bambini da 0 a 6 anni, genitori, educatrici ed insegnanti 0-6: 

 

a) #Tutte x Una e Una x Tutte#Gruppo whatsapp educatrici ed insegnati 0-6 ATS21

b)  “Un tempo per me..... per una strada insieme”Percorso di formazione a distanza interambito in emergenza covid19, rivolto alle educatrici ed insegnati 0-6 dell'ATS21 e ATS23 e tirocinanti universitarie in collaborazione con l'associazione "Simbiosofia" di AP

c) #Digiovedì la ludoteca da te" rubrica pagina fb Ludoteche di San Benedetto del Tronto "La ludoteca a domicilio ..kit di sopravvivenza" pagina fb del Comune di Grottammare 

d)  "Prendersi cura di chi cura"Ciclo di incontri  a distanza, a sostegno del personale educativo ed insegnante 0-6 e alla genitorialità,  in collaborazione con gli esperti dell'associazione “Michele per tutti” di S. Benedetto del Tronto

e) "Prendersi cura di chi cura" Incontri a distanza per genitori con bambini piccoli del Centro per le famiglie com.le di S: Benedetto del Tronto, in collaborazione con l'associazione “Il Melograno”

 

2. SERVIZIO TELEFONICO DI ASCOLTO E SUPPORTO PSICOLOGICO   in collaborazione con la coop. "Cooss Marche" e associazione "Consultorio familiare e Centro per le famiglie di v. Pizzi di S. Benedetto del Tronto

 

3. FAMIGLIE MULTIPROBLEMATICHE 0-100 in Covid19: quali azioni di sostegno, quando e come

 

4. TASK FORCE 0-100 "in-Covid19 Fase 2 dell'ATS21 Marche-LA RIPARTENZA-

Tavolo di lavoro di un gruppo multidisciplinare di esperti, tecnici, referenti di associazioni dell'ATS21 per la fase 2 di ripartenza, emergenza -Covid19

al  recepimento linee guida nazionali e a declinazione sul territorio in sinergia con i diversi interlocutori della Comunità educante dei diversi comparti: dai servizi socio-educativi, alla scuola di ogni ordine e grado, ai servizi per gli anziani e a quelli per i disabili.  Scopo del tavolo: redigere un protocollo di raccordo sinergico fra tutti i servizi 0-100 dell'intero territorio dei Comuni dell'ATS21.

 

5. TASK FORCE 0-6 Fase 3 “Linee Guida per la ripartenza dei servizi educativi 0-6”

Tavolo di lavoro socio-educativo di Ambito territoriale, composto dal Coordinatore di Ambito, dal CPT (coordinamento pedagogico territoriale 0-6), dagli amministratori, dai dirigenti scolastici e responsabili dei servizi pubblici e privati, dai referenti Area Vasta per la salute pubblica, ai pediatri di famiglia del territorio.

Il tavolo ha il compito di recepire le indicazioni di carattere generale emanate dal Governo in materia di ripartenza dei servizi educativi 0-6,linee guida  declinate poi, a livello regionale. Scopo del tavolo: redigere un protocollo in cui articolare in maniera più dettagliata e sulla base delle caratteristiche territoriali, le condizioni a cui dovranno attenersi tutti i soggetti gestori pubblici e privati dei servizi 0/6 in un'ottica unitaria e di raccordo, su tutto il territorio dei 12 Comuni dell'ATS21.

 
Informazioni

Coordinamento Pedagogico Territoriale  ATS 21

e-mail: tacredir@comunesbt.it

 
Approfondimenti

13 marzo 2025

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DI PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA PER I COMUNI DELL'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE 21

 

PROPONENTE: Ambito Territoriale Sociale 21

ENTE CAPOFILA: Comune di San Benedetto del Tronto

INIZIO PUBBLICAZIONE: 13.03.2025

SCADENZA PRESENTAZIONE:14.04.2025

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Dott.ssa Maria Simona Marconi  

 

16 gennaio 2025

AVVISO PUBBLICO PER L'ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE DA PARTE DI ENTI DEL TERZO SETTORE (ETS) AD ADERIRE ALLA CO-PROGETTAZIONE PER LA DEFINIZIONE E REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI NEL TERRITORIO DELL'ATS 21 NELL'AMBITO DEL PNRR, MISSIONE 5...

AVVISO PUBBLICO PER L'ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE DA PARTE DI ENTI DEL TERZO SETTORE (ETS) AD ADERIRE ALLA CO-PROGETTAZIONE PER LA DEFINIZIONE E REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI NEL TERRITORIO DELL'ATS 21 NELL'AMBITO DEL PNRR, MISSIONE 5 "INCLUSIONE E COESIONE" - COMPONENTE 2 "INFRASTRUTTURE SOCIALI, FAMIGLIE, COMUNITÀ E TERZO SETTORE" - SOTTOCOMPONENTE 1 "SERVIZI SOCIALI, DISABILITÀ E MARGINALITÀ SOCIALE" - INVESTIMENTO 1.2 PERCORSI DI AUTONOMIA PER PERSONE CON DISABILITÀ - AVVISO PUBBLICO 1/2022 - FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA - NEXT GENERATION EU, CUP F74H22000000006, CIG B309DD9513

 

Avviso volto ad acquisire manifestazioni di interesse ad una co-progettazione nell'ambito del PNRR,  linea di attività 1.2,  percorsi di autonomia per persone con disabilità .

 

- proponente: Ambito Territoriale Sociale n. 21

- ente capofila: Comune di San Benedetto del Tronto  

- inizio pubblicazione: 16.01.2025

- scadenza presentazione delle domande: 03.02.2025 ore 12:00

- responsabile del procedimento: Dott.ssa Maria Simona Marconi

 

22 ottobre 2024

PROROGA TERMINE - AVVISO PUBBLICO PER L'ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE DA PARTE DI ETS AD ADERIRE ALLA CO-PROGETTAZIONE PER LA DEFINIZIONE E REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI NEL TERRITORIO DELL'ATS 21 NELL'AMBITO DEL PNRR, MISSIONE 5 "

AVVISO PUBBLICO PER L'ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE DA PARTE DI ENTI DEL TERZO SETTORE (ETS) AD ADERIRE ALLA CO-PROGETTAZIONE PER LA DEFINIZIONE E REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI NEL TERRITORIO DELL'ATS 21 NELL'AMBITO DEL PNRR, MISSIONE 5 "INCLUSIONE E COESIONE" - COMPONENTE 2 "INFRASTRUTTURE SOCIALI, FAMIGLIE, COMUNITÀ E TERZO SETTORE" - SOTTOCOMPONENTE 1 "SERVIZI SOCIALI, DISABILITÀ E MARGINALITÀ SOCIALE" - INVESTIMENTO 1.2 PERCORSI DI AUTONOMIA PER PERSONE CON DISABILITÀ - AVVISO PUBBLICO 1/2022 - FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA - NEXT GENERATION EU, CUP F74H22000000006, CIG B309DD9513

 

Proponente: Ambito Territoriale Sociale n. 21

Ente capofila: Comune di San Benedetto del Tronto

Inizio pubblicazione: 22.10.2024

Scadenza presentazione: 27.11.2024

Responsabile del procedimento: Dott.ssa Maria Simona Marconi