San Benedetto del Tronto - Acquaviva Picena - Carassai
Cossignano - Cupra Marittima - Grottammare - Massignano
Monsampolo del Tronto - Montalto delle Marche
Montefiore dell'Aso - Monteprandone - Ripatransone
Il presente Avviso è finalizzato all'istituzione di un Albo di famiglie accoglienti composto da 2 sezioni:
1) Minori, al fine di promuovere lo strumento dell’affido familiare nelle sue differenti declinazioni (residenziale, diurno, sostegno familiare);
2) Adulti (persone in condizioni di fragilità, rifugiati, titolari di protezione, anche usciti dal sistema di accoglienza, anziani, etc.) al fine di promuovere gli strumenti dell’ospitalità in famiglia e del mentore, anche in questo caso l’intervento può limitarsi al mero sostegno;
I cittadini interessati possono iscriversi/partecipare ad una od entrambe le sezioni.
Possono fare richiesta per essere inseriti nell’Albo i seguenti cittadini domiciliati o residenti nell’ATS 21:
- coppie con o senza figli;
- persone singole;
in possesso dei requisiti morali e disponibili ad una valutazione da parte dei servizi competenti e ad una formazione propedeutica all’attivazione dei programmi previsti dall’avviso.
Il presente Avviso è finalizzato alla costituzione di un Albo di soggetti fornitori, in possesso delle necessarie competenze tecniche, economiche ed organizzative, in grado di mettere a disposizione delle persone con disabilità residenti sul territorio dell’ATS21 e in carico ai servizi socio-sanitari territoriali, percorsi di integrazione e inclusione in Laboratori Socio Occupazionali (LSO).
I soggetti gestori riconosciuti idonei dovranno essere in grado di offrire le prestazioni specifiche richieste dalla presente procedura e saranno sottoposti ad attività di verifica e monitoraggio da parte dello stesso ATS 21. E’ prevista un’attività di co-progettazione che coinvolge la persona con disabilità (o il suo sistema di riferimento), il gestore accreditato, l’UMEA e il Comune di residenza.
Tale modello gestionale si applica ai seguenti ambiti:
laboratori socio occupazionali; servizi/attività anche economiche che si rendono disponibili all’ospitalità di tirocini/laboratori socio-assistenziali e/o occupazionali.