San Benedetto del Tronto - Acquaviva Picena - Carassai
Cossignano - Cupra Marittima - Grottammare - Massignano
Monsampolo del Tronto - Montalto delle Marche
Montefiore dell'Aso - Monteprandone - Ripatransone
"Specchio delle mie trame" è uno spettacolo teatrale che offre una rivisitazione ironica della celebre fiaba di Biancaneve e i sette nani. Messo in scena dai ragazzi e dagli operatori del Servizio di Sollievo dell'Ambito Sociale Territoriale 21, questo spettacolo promette di incantare il pubblico con una versione unica e divertente della classica storia.
Attraverso una narrazione vivace e inaspettata, i personaggi di Biancaneve, i sette nani e la Regina cattiva prendono vita in modi nuovi e sorprendenti.
L’ Ambito sociale 21 in collaborazione con la Cooperativa Nomeni e alcune Associazioni del territorio, UTES e IRIS INSIEME A TE, diventano capofila sul territorio di un progetto pilota che ha come obiettivo salvaguardare e ottimizzare la prevenzione e la qualità dell’invecchiamento attivo.
Il progetto coinvolge tutti i Comuni dell’ambito 21ed è rivolto ad anziani autosufficienti.
Il progetto si articola sull’organizzazione di un calendario di attività che hanno come obiettivo:
- stimolare la socializzazione e l’invecchiamento attivo attraverso attività di aggregazione;
- stimolare il linguaggio motorio ed emotivo attraverso percorsi di ginnastica dolce;
- stimolare aspetti cognitivi attraverso laboratori ricreativi.
ATTIVITA' PROGRAMMATE
- Percorsi di musicoterapia
- Percorsi di laboratorio artistico
- Percorsi culturali
- Danze e Folclore
- Percorsi di gastronomia
- Passeggiate culturali
I quattro Coordinamenti Pedagogici Territoriali – CPT 0 – 6 degli Ambiti Territoriali Sociali 21, 22, 23, 24, in collaborazione con “La Scuola dei 1.000 giorni del Melograno nazionale – Idea Sociale cooperativa” di Treviso, l’associazione “Michelepertutti” di San Benedetto e il personale delle scuole coinvolte, hanno organizzato nel mese di giugno incontri online dedicati ai genitori di bambini e bambine che da settembre inizieranno a frequentare le scuole dell’infanzia dei comuni della Provincia di Ascoli Piceno.
Il titolo dato all’iniziativa è “Aspettando il primo giorno di scuola all’infanzia: consigli su come prepararsi”. Il primo incontro è previsto per il 4 giugno e, per dare occasione a tutti di partecipare, sarà ripetuto nei giorni 5, 18, 26 e 27 giugno, sempre dalle 17 alle 19.
Oggetto:
AVVISO FINALIZZATO ALL’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER L’INDIVIDUAZIONE DI ENTI DEL TERZO SETTORE DISPONIBILI ALLA CO-PROGETTAZIONE E CO-GESTIONE DI ATTIVITÀ E INTERVENTI NELL’AMBITO DEL SERVIZIO DI ACCOGLIENZA NOTTURNA A VALERE SULLA QUOTA SERVIZI DEL FONDO POVERTÀ – ANNUALITÀ 2022
Proponente Area Comunità
Ente Comune di San Benedetto del Tronto (Ambito Territoriale Sociale 21)
Inizio validità 31-5-2024 Fine validità 17-6-2024
Responsabile del Procedimento Marconi Maria Simona
Oggetto:
AVVISO FINALIZZATO ALL’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER L’INDIVIDUAZIONE DI ENTI DEL TERZO SETTORE DISPONIBILI ALLA COPROGETTAZIONE E CO-GESTIONE DI ATTIVITÀ E INTERVENTI NELL’AMBITO DEI SERVIZI DI POVERTÀ ESTREMA, A VALERE SULLA QUOTA POVERTÀ ESTREMA DEL FONDO POVERTÀ – ANNUALITÀ 2020-2021
Proponente: Ambito Territoriale Sociale n. 21
Ente capofila: Comune di San Benedetto del Tronto
Inizio pubblicazione: 31/05/2024
Scadenza presentazione: 17/06/2024
Responsabile del Procedimento: Maria Simona Marconi
Determinazione Dirigenziale: n. 618 del 30/05/202