San Benedetto del Tronto - Acquaviva Picena - Carassai
Cossignano - Cupra Marittima - Grottammare - Massignano
Monsampolo del Tronto - Montalto delle Marche
Montefiore dell'Aso - Monteprandone - Ripatransone
Informazioni utili sulla PANDEMIA COVID-19
POSTA ELETTRONICA DEDICATA
A seguito dell'emergenza in atto, vista l'impossibilità dell'incontro diretto con le persone, in quanto il lavoro agile è diventata la modalità ordinaria di attività della Pubblica Amministrazione, per garantire comunque risposte alla cittadinanza di tutto l'ATS 21, è stato creato un indirizzo di posta elettronica dedicato, aiutosociale@comunesbt.it
12 giugno 2025
Il progetto, rivolto a tutte le Regioni italiane, ha l’obiettivo di consentire una migliore e più efficiente tutela dei diritti dei cittadini, a partire dai procedimenti di volontaria giurisdizione e, in generale, da quelli in cui essi possono accedere alla giurisdizione senza l’ausilio di un avvocato.
La riforma della geografia giudiziaria, infatti, ha consentito una razionalizzazione delle risorse del sistema della giustizia, ma ha contemporaneamente ridotto la presenza di uffici sul territorio acuendo, peraltro, la pressione su quelli che sono stati mantenuti. Con questo progetto si mira ad assicurare una “giustizia di prossimità”, garantendo ai cittadini la tutela dei diritti senza doversi necessariamente recare presso gli uffici giudiziari e creando Uffici di prossimità integrati con servizi propri di altre amministrazioni che operano sul territorio.
In tal senso, la prospettiva di servizi di giustizia di prossimità per l'ambito delle tutele è di particolare rilevanza poiché sostiene utenti in condizioni di fragilità e che spesso sono già in carico dei servizi sociosanitari. In presenza di particolari fragilità, quindi, si rende necessaria una presa in carico integrata che deve coinvolgere più attori, più dimensioni psicologiche e sociali, nonché strumenti ed azioni, riducendo anche gli spostamenti soprattutto per i soggetti che risiedono nelle aree più periferiche
09 giugno 2025
a cura di: COOPERATIVA NOMENI
Centri di aggregazione per over 65
12 Giugno dalle 17.30 alle 19.30 "Escursione al tramonto" "Pesca Turistica";
13 Giugn0 dalle 10 alle 12 "Visita alla Villa Marittima" (Paese Alto) San Benedetto del Tronto;
25 GiugnO dalle 10 alle 12 "Caccia agli indizi" presso: Pinacoteca del mare San Benedetto del Tronto;
28 GiugnO dalle 10 alle 12 "Elaborazione mostra fotografica" presso: Chalet La Bussola San Benedetto Del Tronto.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA PRESSO Informazioni Segreteria Cooperativa Nomeni: T. 333.5207029 luciaepifani@nomeni.it
a cura di: ASSOCIAZIONE IRIS INSIEME A TE
"Al mare...insieme a noi" Dementia friendly UN PROGETTO DOVE VERRANNO MESSI A DISPOSIZIONE OMBRELLONI E ANIMAZIONE PER PERSONE AFFETTE DA DEMENZA LIEVE/MODERATA E AI LORO CAREGIVER - Presso: Chalet da Fabrizio Grottammare
Ginnastica Posturale
Lunedi e Mercoledi dalle 17.00 alle 18.00 Presso: Kabina Welcome San Benedetto del Tronto, Via Torino, 200
Martedi e Giovedi dalle 10.00 alle 11.00 Presso: Cortile Padri Sacramentini c/o sala polifunzionale San Benedetto del Tronto, via Crispi, 22
09 giugno 2025
L'evento "Il benessere psicofisico del minore d’età" si terrà venerdì 13 giugno 2025 alle ore 15:00 presso l'Auditorium Comunale "G. Tebaldini" in Viale De Gasperi 124, San Benedetto del Tronto. L'incontro è accreditato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Ascoli Piceno con il riconoscimento di 3 crediti formativi, di cui uno in materia deontologica.
Tema dell'evento:
"Ascolto e Curatore Speciale del Minore: Profili sostanziali, procedurali e deontologici"
Programma:
- Registrazione e saluti istituzionali
Introducono e presiedono:
- Avv. Anna Maria Rupilli
- Avv. Daniela Santoni
- Dott. Davide Morganti