Corso formativo per Assistenti Familiari 2016

Da badanti a professioniste della presa in carico

 
 

 

Il Comune di San Benedetto del Tronto, in collaborazione con i Comuni dell'Ambito Territoriale Sociale 21, l'associazione “Quisalutedonna” e l'associazione “Irisinsiemeate”, organizza un percorso formativo per assistenti familiari che si terrà tutti i sabato a partire dal 23 gennaio fino al 12 marzo 2016. Il corso, tenuto da professionisti sanitari e sociali, ha come obiettivo principale quello di sostenere il passaggio dalla condizione di “badanti” a quella di operatori dell’assistenza che, attraverso una crescita professionale, migliori l’assistenza e una risposta più in linea con i bisogni reali dei cittadini.

 

 

Uno dei motivi fondamentali che hanno motivato l'avvio del percorso formativo è legato alla carenza di comunicazioni/informazioni/formazione in una condizione in cui la donna è protagonista, anche se non unica: quella della assistenza ai soggetti anziani e fragili. Protagonista sia nell’aver bisogno di servizi (più numerose sono le donne fra gli anziani) sia nel dare servizi (fra le “badanti” ben più rappresentato è il sesso femminile).

 

 

Il corso, completamente gratuito, è rivolto a 50 partecipanti e si potranno presentare le domande di ammissione a partire dal 15 dicembre 2015 fino al 15 gennaio 2016.

L'accettazione delle domande seguirà l'ordine cronologico di presentazione che dovrà essere effettuata, su apposito modulo scaricabile da questa pagina o fornito dall'Ufficio relazioni con il pubblico, al Comune di San Benedetto del Tronto. Ai partecipanti verrà fornito materiale didattico e multimediale e rilasciato un attestato di frequenza esclusivamente a coloro che abbiano partecipato almeno all'80% degli incontri. Il corso si terrà presso l'Auditorium del Comune di San Benedetto del Tronto dalle ore 9.30 alle 12.30.

 

Gli argomenti trattati saranno: Patologie dell'anziano, condizioni di possibile urgenza, ruolo della terapia; Mobilizzazione, mobilità, sicurezza domestica; Implicazioni psicologiche individuali e familiari, Implicazioni sociali; Igiene personale, terapia quotidiana; L'alimentazione dell'anziano; Contesto normativo e legale dell'immigrazione; Contesto organizzativo, normativo e programmatico dell'assistenza socio-sanitaria. A conclusione del corso saranno somministrati dei test di apprendimento e consegnati gli attestati di partecipazione.

 

 
 
 
Informazioni del servizio

 

SEDE DEL CORSO: Auditorium Comunale

ISCRIZIONI E INFORMAZIONI: URP –

Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di San

Benedetto del Tronto Tel. n. 0735-794555/405

 

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

dal 15/12/2015 al 15/01/2016

 

ORARI DEL CORSO

dal 23 gennaio al 12 marzo 2016

dalle ore 9.30 alle 12.30

 

 
Approfondimenti
La supervisione professionale in ambito socio educativo e socio-sanitario

15 marzo 2023

La supervisione professionale in ambito socio educativo e socio-sanitario

Convegno ATS21 e CNCP LMU

29 Aprile 2023
Auditorium comunale San Benedetto del Tronto, viale De Gasperi 123

 

10 marzo 2023

Corso base Nails & Beauty

Sono aperte le iscrizioni per il  Corso base Nails & Beauty organizzato dall'ATS 21 in collaborazione con le Coop.Soc. Ama Aquilone.

La partecipazione è totalmente gratuita.  Inizio previsto entro il 12 aprile 2023.

 
Avviso 'Disabilità Gravissima'

09 marzo 2023

Avviso 'Disabilità Gravissima'

Interventi a favore di persone in condizione di disabilita' gravissime di cui all'art. 3 del d.m. 26/09/2016.